Il gruppo può essere
ben più reale del mondo esterno.

Irvin Yalom

RIGENERAZIONE EMOZIONALE IN
PSICOTERAPIA DI GRUPPO

Riparare cuori da sentimenti feriti,
riparare sguardi su se stessi e sul mondo,
riparare rapporti e relazioni

* Gruppo è far coesistere in dialogo vissuti ed esperienze diverse e ricavare  sguardi rinnovati su se stessi e la propria vita;

*

*Confronto e scambio di esperienze nel gruppo rendono più nitide identità e differenze con opportunità di maggiore consapevolezza di sé e più adeguate strategie relazionali;

*

* Nel gruppo, la crescita di ognuno è opportunità di crescita per tutti.

*

con Luciano Provenzano psicologo-psicoterapeuta

*

a Parabita (Lecce);

*

incontri esplorativi  gratuiti;

*

info tramite messaggio whatsapp o sms al 368.583254

*

email gestalthouse3@gmail.com

*

scheda manifestazione interesse >>>

Brochure in distribuzione nelle tre serate della Notte Verde a Castiglione d’Otranto
29-30-31 agosto 2023

Mi gioca l’occhio sul catino di terracotta che da qualche decennio sta nel cortile di casa adibito a vaso per un’aloe arborescens ma chissà quanta biancheria per bucato avrà in precedenza contenuto per mano di mia mamma da giovane. Ha una cicatrice con dei punti di sutura. Erano di solito zingari stanziali nei nostri paesi che svolgevano la funzione lavorativa detta dei “conza limbi” (conciabrocche) utilizzando un trapano a corda per fare i buchi dentro i quali far passare del filo di ferro che veniva stretto a rinsaldare la frattura.

Questa riparazione su questo antico catino ha richiamato in me il lavoro possibile che si può realizzare con l’iniziativa

RIGENERAZIONE EMOZIONALE IN PSICOTERAPIA DI GRUPPO