Il laboratorio interiore

Trasformare emozioni, sentimenti, stati d’animo, visioni del mondo, questo e tanto altro, quel che può avvenire nel laboratorio interiore. È magico questo laboratorio, nel senso vero del termine, di riuscire a trasformare in bellezza i metalli pesanti della quotidianità: odio e rancori, maldicenze, oscenità, rabbie, ed ogni altro gravame che incomba. Continua a leggere

Riflessismo, quel riflesso che rigenera la vita


È sbalorditivo come reciprocamente ci s’’influenzi nelle relazioni interpersonali: sguardi e parole, gesti e silenzi ed ogni sussulto emotivo determinano a loro volta fluttuazioni emotive e reazioni automatiche di cui solo in piccola parte, e neanche sempre, ci si rende conto. È azione di riflesso che si determina da parte di sé stessi in ragione dell’insieme ambientale e della percepita azione altrui nel contesto relazionale condiviso. Continua a leggere

Il flusso discorsivo

Il lavoro psicologico può favorire cambiamento in Sé stessi
per integrare l’esperienza alle trasformazioni
che lo scorrere del tempo produce

Continua a leggere

La parola terapeutica

Fra gli aspetti del vivere, parola è magia, vibrazione espressiva per comunicare e sviluppare relazioni con e fra l’umano mondo. Contribuisce a generare vita, ma può giungere talvolta a ferirla o, addirittura, ucciderla.
Continua a leggere

un sentire più ampio

Allarghiamo il senso di quanto accade ad un sentire più ampio, ve n’è urgenza: dire, ascoltare, leggere,scrivere, musicare, dipingere, danzare e correre, ne sono il mezzo. Ascolto l’intimo riecheggiare di quanto io attraverso nel mio percorso di vita / Ascolto l’intimo riecheggiare di quanto mi perviene: fra queste due espressioni colgo l’abisso.

incontri di focalizzazione – focus-life

Focus-Life Parabita 2011

Incontri di Focalizzazione, Parabita (Le), 2011, ©M.Gr

Valorizzare conoscenze e metodologie della Psicoterapia della Gestalt  per farle diventare un efficace sostegno teso a migliorare il vivere quotidiano di gruppi più ampi di popolazione, trasformando la semplice “attenzione al vivere” in “attenzione a come si vive”, è questo  il fondamentale obiettivo dei Gruppi di Focalizzazione sul Vivere e Comunicare – Focus-Life. Continua a leggere

Psicologia in positivo

Ravvedo il lavoro psicologico anzitutto come opportunità per favorire una maggiore realizzazione personale per chi lo compie, e non tanto per contrastare – come prevalentemente si ritiene – problematiche quali: nevrosi, stati d’ansia, disturbi di personalità, somatizzazioni o altro. E a realizzare questo lavoro è anzitutto il soggetto che ravveda l’urgenza e l’opportunità di modificare qualcosa di sé e della propria vita, con anche il terapeuta a cui si affida per il percorso da compiere. Continua a leggere

Sorgente del Respiro

Un caro amico mi scrive: «Mi piacerebbe che tu mi spiegassi bene il concetto di respirazione che ho capito a grandi linee ma vorrei farlo veramente mio. Hai scritto qualcosa su questo argomento? oppure, ti va di rispiegarmelo via mail? Credo che sia una cosa molto interessante. »

Carissimo Amico mio, psicologia viene dal greco  ψυχή – psyché:  anima, respiro, farfalla. Respiro è quindi intimamente connesso a psiche, e ne consegue che la psicologia studia e si prende cura fondamentalmente del respiro. Ne scrivo ora per Te, e Ti ringrazio per questa opportunità.

Continua a leggere