Trap o non Trap
Uno scambio di pareri avviato su face-book a seguito della tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra a Corinaldo (Ancona), dove, per il terrore diffusosi in sala, fra il 7 e l’8 dicembre 2018, cercando via d’uscita, nella calca sono deceduti sei giovani.
Il laboratorio interiore
Trasformare emozioni, sentimenti, stati d’animo, visioni del mondo, questo e tanto altro, quel che può avvenire nel laboratorio interiore. È magico questo laboratorio, nel senso vero del termine, di riuscire a trasformare in bellezza i metalli pesanti della quotidianità: odio e rancori, maldicenze, oscenità, rabbie, ed ogni altro gravame che incomba.
Dare è ricevere, come dire è ascoltare
L’impostazione strutturalista dello studio della comunicazione umana separa nettamente i termini di riferimento fra chi emette un messaggio e chi lo riceve. Una visione gestaltica li integra invece; e pertanto, nel corso di un dialogo, tutti gli interlocutori sono, ad un tempo, emissari e riceventi.
Irvin Yalom, un segreto nella sua scrittura
Ogni libro di Irvin Yalom è per me un evento: dai primi, “La cura Schopenhauer”, “Le lacrime di Nitzsche”, al capolavoro: “Il problema Spinoza”; e a seguire: “Il dono della terapia”, “Sul lettino di Freud”, “Creature di un giorno”, per arrivare al più recente pubblicato in Italia: “Il senso della vita”, tutti editi da Neri […]
Sotto questo Sud
Si presenta da sé l’autrice*, allorquando, per illustrare una vicenda di cui si sta narrativamente interessando, fa presente: «Se ad assistere a ciò ci fosse stato con noi Franz Kafka (…)»; ma le tocca ammettere: « Non era lì con noi purtroppo.» Qualcuno può mai scoraggiarsi perché non c’è Kafka a raccontare quanto sta lì […]
I Giardini dell’Incontro e del Sorriso
Intervento presso il Centro di Solidarietà Madonna della Coltura per l’inaugurazione dei Giardini dell’Incontro e del Sorriso, Parabita, 18 dicembre 2017 Sapore del vivere è ricordare; unire il passato al presente per un futuro possibile. È renderci conto che non siamo sopra un sasso in mezzo a un fiume circondati dall’acqua, ma pur fra difficoltà cogliere […]
Riflessismo, quel riflesso che rigenera la vita
È sbalorditivo come reciprocamente ci s’influenzi nelle relazioni interpersonali: sguardi e parole, gesti e silenzi ed ogni sussulto emotivo determinano a loro volta fluttuazioni emotive e reazioni automatiche di cui solo in piccola parte, e neanche sempre, ci si rende conto. È azione di riflesso che si determina da parte di sé stessi in ragione […]
Commenti recenti