Quale “normalità” dopo il coronavirus?
Tutti vorrebbero tornare alla normalità. Io, no.Non voglio tornare alla “normalità”. Mi spiego.Non voglio tornare ad una “normalità” in cui le strade e le piazze della mia città sono congestionate dal traffico di auto e camion e autobus che, tutti insieme, per necessità o per comodità pigra e indolente dei miei concittadini, si aggirano come trottole […]
presentazione alla raccolta poetica Condensazione
Vittorino Curci per Condensazione di Luciano Provenzano, Edizioni “Il Laboratorio”, Parabita, 1988, Pubblico incontro, Parabita 10 marzo 1990 Premetto che non farò un intervento critico su “Condensazione” . Sono qui nella veste del poeta/amico, del testimone di parte, del militante passionale. Il che significa che non andrò, come si dice, per il sottile. Luciano Provenzano, […]
Tempo liberato – prefazione
Luigi Scorrano prefazione aTempo Liberato di Luciano Provenzano, ed. Centro Culturale Pensionante de’ Saraceni, Caprarica di Lecce, 1985 La poesia deve camminare con i propri ‘piedi’. Questa, in tempi in cui la ‘regolarità’ del verso è generalmente accantonata, può risultare una battuta frigida. Non è, dissipiamo ogni possibilità di equivoco, questione di metri che […]
Un laboratorio poetico
Giordano Remondi su la Gazzetta di Mantova del 17 luglio 1981 recensisce la raccolta di poesie “Petali scarlatti e rosso porpora” di Luciano Provenzano
La comunicazione assertiva
Comunicazione assertiva è fondamentalmente la comunicazione efficace; ed è efficace una comunicazione allorquando soddisfa due ragioni essenziali relative, la prima, alla chiarezza dei messaggi che vi scorrono, la seconda, nel rendere evidente il ruolo di ogni interlocutore all’interno della stessa nel suo svolgersi.
Lino Angiuli, Prefazione a “sotto il ponte del tempo” di Martin Andrade
Dopo aver letto e riletto “Sotto il ponte del tempo”, non ho alcun dubbio: nella sua vita precedente, in questa o in un’altra dimensione, in questo o in diversi altri tempi, l’anima di Martin Andrade era un’anima salentina, accampata tra la Zinzulusa e una pianta di tabacco. Gironzolando fra un dolmen e un bicchiere di […]
Formazione docenti esperienza d’entusiasmo
Può sviluppare entusiasmo un percorso formativo. Dal 2016 i Docenti di ogni ordine scolastico sono vincolati a formarsi costantemente con percorsi formativi validati a livello istituzionale. In precedenza la formazione era affidata per lo più ai singoli docenti. Al bando emanato a fine ottobre 2018 dalla Rete d’Ambito 20 dell’Ufficio Scolastico della Puglia, Gestalt House […]
Commenti recenti